• Home
  • Cookie policy (EU)
  • Frammenti Di Diario
  • Suggerimenti A 4 Zampe
  • Cultura Generale
  • Consigli

No Ai Botti Si Ai Biscotti

28/12/2018

Mancano pochissimi giorni alla fine di questo 2018 e come ogni fine anno si sparano dei botti, fuochi d’artificio e così via. E, da amante degli animali, voglio aderire alla campagna NO AI BOTTI SI AI BISCOTTI.

I nostri amici animali non amano il capodanno, o meglio soffrono quando il fragore dei petardi, fuochi d’artificio e dei botti li spaventano e li portano a perdere l’orientamento: paura e ansia li portano a reazioni senza senso che possono provocare incidenti come lo smarrimento e l’investimento.

Ce da dire che non possiamo costringere i nostri concittadini a non fare uso di fuochi d’artificio e petardi, dunque cosa possiamo fare per proteggere i nostri pelosetti?

Come li possiamo proteggere? I cani e i gatti hanno l’udito molto più sviluppato di quello umano e i rumori forti li gettano nel panico, inducendoli a reazioni istintive e incontrollate come gettarsi nel vuoto, divincolarsi follemente per fuggire, scavalcare recinzioni, fuggire per strada mettendo seriamente a repentaglio la loro incolumità e quella dei passanti.

Ecco alcuni consigli che potete utilizzare la notte di capodanno.

• Non lasciare che il tuo cane o gatto affronti in solitudine le sue paure, togli di torno tutti quegli oggetti che potrebbero provocargli ferite nel caso ci finisse contro.

• Evita di lasciare cane o gatto all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo è la fuga.

• Non tenere legato il tuo cane alla catena perché potrebbe strangolarsi.

• Non lasciare il tuo cane o gatto sul balcone perché dalla paura potrebbe gettarsi nel vuoto.

• Dotali di tutti gli elementi identificativi possibili, metti loro dei geolocalizzatori, nel collare o nella pettorina, o semplicemente una medaglietta.

• Se si nascondono in un angolo della casa, lasciali lì, considerano sicuro il loro nascondiglio.

• Ingoralo il più possibile finché manifesta lo stato di agitazione. Rassicurare e tranquillizzare il cane o gatto in queste circostanze equivale infatti a premiarlo proprio nel momento in cui è estremamente agitato.

• Cerca di ridurre l’effetto dei botti tenendo accesa radio o tv,

• Presta attenzione anche gli animali eventualmente in gabbia: non tenerli sui balconi.

• Nei casi di animali anziani, cardiopatici o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgiti con anticipo al tuo veterinario di fiducia che saprà consigliarti cosa fare.

• Nel caso dei gatti, non guardarli negli occhi, potrebbero diventare aggressivi.

Cerchiamo noi padroni di rendere meno forti tutti i rumori possibili e di non lasciarli soli, cerchiamo di andare in posti isolati dove c’è il divieto di sparare botti e fuochi d’artificio evitiamo di andare nelle piazze affollate e di farli stare in ansia

Io ho aderito alla campagna “No ai Botti Sì ai Biscotti” e voi aderirete?

Vi metto una piccola guida da scaricare


(Organizzazione Internazionale Protezione Animali) Scarica
BUON ANNO DA ME E TIFFANY
  • Parlo Della Normalità Nella Diversità.
  • Vi Racconto Le Mie Avventure Con Tiffany.
  • Vi Racconto Le Mie Passioni Come La Fotografia e La Grafica.

Newsletter

Tag

2019 (1) 2020 (2) Abbronzatura (2) accessibilità (2) allevamenti italiani (2) Amici (2) amicizia (2) amiciziainfinita (2) Anno Nuovo (2) artrogripposicongenitamultipla (2) Atmosfera Natalizia (1) Botti (1) Calza (1) Cani (3) Capodanno (3) Consigli (2) Difficoltà (1) disabili (2) Disabilità (5) Disagi (1) Epifania (1) Estate (2) famiglia (2) fregene (1) Gioia (2) indipendenza (2) Mare (2) Pasqua (1) Pensieri (2) Pericolo Per Gli Animali (1) Propositi (1) Regali (1) Riccione (1) riflettere (4) schanuzer nani (2) schnauzer (1) scrivere (2) Shopping (2) Sicurezza (1) Siti (1) Spiaggia (2) Tristezza (2) Venezia (1) Vita (4) vita indipendente (2)

Copyright © 2021 · Theme by Blog Pixie

Copyright © 2021 · Valentina on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok